La Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti, con il supporto di Venicepromex – Agenzia per l’internazionalizzazione scarl, nell’ambito del Programma promozionale 2024 della Regione Veneto, organizza l’evento “Turismo Sostenibile e Brand Territoriali. Dall’analisi della percezione dei brand Dolomiti e Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, alle strategie operative per le destinazioni Belluno e Treviso” che si terrà presso Castelbrando il 12 marzo 2025.
L'iniziativa è rivolta agli attori istituzionali e agli operatori economici del settore turistico, con l'intenzione di analizzare come i turisti nazionali e internazionali percepiscono i brand “Dolomiti” e “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” in chiave sostenibile.
Per promuovere, in modo congiunto, i territori di Treviso e Belluno come destinazioni sostenibili, è stata realizzata una ricerca volta a cogliere la percezione di questi due territori in quattro mercati di riferimento: Italia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti.
L'obiettivo dell’evento è di presentare i risultati della ricerca e di approfondire le diverse tematiche legate allo sviluppo delle destinazioni turistiche nelle province di Belluno e Treviso, al fine di offrire, attraverso il confronto, indicazioni pratiche e operative agli stakeholder del settore turistico.
PROGRAMMA
09:30 | REGISTRAZIONE OSPITI
10:00 - 10.30 | SALUTI ISTITUZIONALI
Federico Caner, Assessore a Turismo, Agricoltura e Fondi UE Regione del Veneto
Mario Pozza, Presidente CCIAA di Treviso- Belluno e Venicepromex
Franco Conzato, Procuratore Speciale Venicepromex
10:30 – 12:00 | TALK
Intervengono:
Roberta Garibaldi, Esperta e consulente di turismo, docente presso l'Università di Bergamo
Antonio Pezzano, Esperto in marketing delle destinazioni turistiche
Giulia Casagrande, Presidente Fondazione Marca Treviso
Valentina Colleselli, Direttrice Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi
Marina Montedoro, Presidente Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
12:30 | CONCLUSIONE E SALUTI
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link qui sotto:
ISCRIVITI QUI
INFO E CONTATTI: Giulia Sevarin
giulia.sevarin@vepromex.it - Tel 049 8208327