Vuoi espandere il tuo business nel Sud-Est Asiatico e incontrare buyer a Singapore e Bangkok?
Nell’ambito del Programma promozionale 2025 (legge regionale 48/2017) della Regione del Veneto, Venicepromex Agenzia per l’internazionalizzazione S.c.a.r.l promuove il Progetto Regionale 10/2025 in collaborazione con Confindustria Veneto Est, la ICCS-Italian Chamber of Commerce in Singapore e THICC - Thai Italian Chamber of Commerce.
L'iniziativa prevede una missione economica imprenditoriale, che si svolgerà dal 31 gennaio al 6 febbraio 2026 a Singapore e Bangkok, caratterizzata da una serie di incontri B2B con buyer locali che operano nel settore dell’arredo, design e illuminotecnica.
Cosa prevede l'iniziativa?
La missione prevede l’organizzazione di un’agenda di appuntamenti B2B da realizzarsi a Singapore (02 e 03/02/26) e a Bangkok (04 e 05/02/26) sulla base del matching tra le richieste degli operatori stranieri e l’offerta delle aziende venete partecipanti.
Per ogni azienda veneta partecipante, sarà fissata un’ agenda personalizzata di incontri B2B, di minimo 5/6 incontri per ciascuna tappa presso le sedi delle controparti locali preselezionate.
Gli incontri B2B con operatori esteri si svolgeranno in lingua inglese e le singole aziende avranno a disposizione un’auto con conducente e un interprete/accompagnatore.
Settori Coinvolti
La missione imprenditoriale è rivolta alle PMI manifatturiere con sede in Veneto dei comparti settoriali quali:
- arredamento casa, giardino, contract e commerciale: mobili, arredamento d’interni, outdoor;
- illuminazione, decorazioni e oggettistica, ecc.
A chi si rivolge
La missione è rivolta a n. 5 aziende venete del comparto dell’arredamento, del design e dell’illuminotecnica.
Possono aderire al progetto solo le PMI attive con sede in Veneto, iscritte al registro delle imprese e in regola con gli obblighi contributivi (Durc) e con il pagamento del Diritto annuale alla Camera di commercio di appartenenza.
L’iniziativa è riservata ad un numero limitato di imprese, pertanto nell’accettazione delle richieste di partecipazione si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle schede di adesione.
La missione, inoltre, sarà attivata solo al raggiungimento del numero massimo di 5 aziende partecipanti.
Modalità e costi di partecipazione
La partecipazione per le imprese venete è gratuita e comprende i seguenti servizi:
- Ricerca e selezione dei potenziali partner;
- Preparazione del programma dettagliato di viaggio e delle agende individuali personalizzate degli incontri B2B;
- Noleggio auto con conducente per gli incontri b2b in loco (1 auto per partecipante);
- Accompagnatore in lingua inglese per la tappa a Singapore (1 accompagnatore per partecipante);
- Servizio di interpretariato thai-inglese per la tappa in Thailandia (1 interprete per partecipante);
- Organizzazione logistica ed assistenza in loco di un referente organizzativo per tutta la durata della missione.
Restano a carico delle aziende partecipanti le spese di viaggio (volo di andata per Singapore e volo di ritorno da Bangkok, volo interno Singapore-Bangkok), soggiorno, vitto, transfer da e per l’aeroporto e tutte le altre spese non espressamente sopra indicate.
Questa iniziativa usufruisce di un contributo in regime “de minimis” per un importo indicativo massimo previsto di Euro 7.000,00 ad azienda. Venicepromex provvederà a comunicare a ciascuna azienda aderente all’iniziativa il valore effettivo dell'aiuto “de minimis” in base al numero effettivo delle imprese partecipanti.
Ogni azienda con la sottoscrizione della modulistica allegata (per cui v. oltre) dichiara di essere in possesso dei requisiti necessari per l’ottenimento di tali contributi e di rispettare i limiti quantitativi previsti dalla relativa normativa di riferimento. Venicepromex procederà quindi a porre in essere tutti gli adempimenti collegati e inerenti all’erogazione di tale contributo.
Come partecipare
Per partecipare è necessario leggere la circolare informativa e, entro e non oltre venerdì 19/11/2025:
1. inviare a Venicepromex via pec a ufficio.promozione.venicepromex@pec.it la seguente documentazione:
- Il modulo di adesione (allegato 1) debitamente compilato e controfirmato per accettazione;
- la dichiarazione sostitutiva (allegato 2) resa ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. n. 445/2000, (precisando che le dichiarazioni rilasciate dall’impresa saranno verificate e in caso di mendaci dichiarazioni l’impresa oltre ad incorrere nelle responsabilità penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 non potrà più essere beneficiaria dell’agevolazione sopra indicata e dovrà pertanto corrispondere integralmente a Venicepromex i corrispettivi per le attività rese dalla stessa società);
- Una Presentazione aziendale in pdf (non superiore a 1.5 MB) in inglese della vostra azienda (2-3 pagine con immagini prodotti);
- Copia del Documento d’Identità del firmatario.
2. compilare il Company Profile a questo link, necessario per la ricerca e selezione dei buyer esteri.
Per poter partecipare è richiesto l’invio, da parte delle imprese venete, di tutta la documentazione sopra riportata.
Si richiama l’attenzione su quanto segue:
Agli operatori esteri saranno inviati i company profile delle aziende venete che hanno aderito all’iniziativa in modo che possano selezionare le imprese venete di loro interesse.
L’adesione al progetto n. 10/2025 Missione economica imprenditoriale per il settore arredo è vincolante nella misura in cui sia confermato il matching tra le richieste degli operatori stranieri e l’offerta delle aziende venete aderenti (cfr. punto n. 3 del modulo di adesione). L’azienda partecipante si impegna ad assicurare la presenza dei propri delegati a tutti gli appuntamenti con gli operatori esteri.
Per maggiori informazioni si prega di contattare:
Tel. 049 8208329